Home » Notizie » Tragedia sulla funivia del Monte Faito: tre morti e un ferito grave a Castellammare di Stabia
Tragedia_sulla_funivia_del_Mon

Un grave incidente sulla funivia del Monte Faito a Castellammare di Stabia ha causato tre morti, un ferito critico e un disperso, a seguito della rottura di un cavo. Le operazioni di soccorso sono complicate dalla posizione elevata dell'incidente. La comunità e le autorità chiedono un'indagine approfondita sulle cause e sulla sicurezza della funivia. -Immaginario.tv

Incidente mortale sulla funivia del Monte Faito: tre vittime, un ferito grave e un disperso. Le autorità avviano indagini per chiarire le cause e migliorare la sicurezza.

Un grave incidente ha colpito la funivia del Monte Faito, situata a Castellammare di Stabia, Napoli, dove una cabina è precipitata a causa della rottura di un cavo. Sono stati registrati tre decessi, un ferito in condizioni critiche e una persona risultata dispersa.

Dettagli dell’incidente

Il drammatico evento è avvenuto nel pomeriggio, precisamente attorno alle 15:00. La cabina, che trasportava quattro passeggeri e un operatore, è rimasta sospesa per un periodo prolungato prima di precipitarsi. Questo malfunzionamento ha allarmato gli utenti e le autorità, che sono intervenute tempestivamente per cercare i dispersi e prestare soccorso. A causa della rottura del cavo, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, ma il malfunzionamento ha compromesso la sicurezza dei passeggeri a bordo.

Le squadre di soccorso si sono mobilitate rapidamente in risposta alla segnalazione di emergenza. La difficoltà principale riscontrata dai primi soccorritori è stata l’accesso al luogo dell’incidente, che si trova a un’elevata altitudine. Nonostante l’impegno dei vigili del fuoco e della protezione civile, il lavoro è stato reso complesso dalla posizione in quota, richiedendo l’uso di mezzi specializzati per il recupero delle vittime e dei feriti.

Conseguenze e reazioni

Il dramma ha suscitato una forte reazione nella comunità locale e tra le autorità. I sindaci dei comuni limitrofi hanno espresso le loro condoglianze alle famiglie delle vittime e hanno chiesto un’indagine approfondita per chiarire le cause di questo tragico evento. L’ente gestore della funivia è sotto pressione per fornire spiegazioni dettagliate sui protocolli di sicurezza in atto e sulla manutenzione dei cavi e delle cabine.

In questo momento, le autorità stanno cercando di stabilire un bilancio definitivo dell’accaduto e di fornire supporto psicologico ai familiari delle vittime e ai testimoni che hanno assistito all’incidente. La funivia del Monte Faito è un’importante attrazione turistica e un collegamento fondamentale per la zona, quindi le ripercussioni di questo evento saranno sentite in molteplici ambiti, dal turismo alla sicurezza pubblica.

Situazione attuale e prossimi passi

Al momento le operazioni di soccorso sono in corso. Le squadre continuano a rimuovere la cabina danneggiata per facilitare la ricerca del disperso. Le forze dell’ordine, in collaborazione con esperti tecnici, effettuano un’attenta valutazione della situazione per garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro.

Resta alta l’attenzione sulla sicurezza delle funivie in Italia, soprattutto dopo un evento così drammatico. È fondamentale che enti locali e nazionali collaborino per rafforzare i controlli e le misure preventive, affinché eventi di questo tipo non avvengano più.