I_punti_di_forza_di_Blueberry_

Blueberry Travel, fondato nel 2010 a Sassari, è un tour operator che offre esperienze di viaggio immersive e autentiche, con un focus sulla sostenibilità. Specializzato in viaggi in Giappone attraverso l'iniziativa GiappoTour, l'azienda punta a creare itinerari significativi per piccoli gruppi. Con l'introduzione dei b-tour, combina comfort e libertà, ampliando la sua offerta a nuove destinazioni in Europa e oltre. - Gaeta.it

Blueberry Travel, tour operator fondato nel 2010, offre esperienze di viaggio autentiche e immersive, con un focus su itinerari personalizzati e sostenibili in Giappone e nuove destinazioni globali.

Blueberry Travel: un tour operator che punta a esperienze di viaggio immersive e autentiche

Blueberry Travel, fondata a Sassari nel 2010 da Stefano Serra, Gian Paolo Serra e Roberta Manis, si propone di rivoluzionare il concetto di viaggio. L’azienda si distingue per la sua missione che va oltre la semplice offerta turistica, mirando a creare esperienze che lasciano un’impronta duratura nel cuore di chi viaggia. Attraverso il sito web si legge chiaramente: “Creiamo e offriamo esperienze immersive, sostenibili e di valore”, facendo di ogni viaggio un’opportunità per collezionare ricordi unici. La filosofia dei fondatori si riflette nella loro volontà di far provare ai clienti le stesse emozioni che loro stessi vivono durante il viaggio.

Uno degli aspetti centrali dell’offerta di Blueberry Travel è rappresentato da GiappoTour, un’iniziativa dedicata a viaggi in Giappone che incarna la scritta ‘travel deeper’, ovvero viaggi che promettono esperienze più significative. Grazie alla collaborazione con esperti come Marco Togni, Andrea Secco e Tommaso Rossi, il GiappoTour propone itinerari dettagliati e pensati per piccoli gruppi di massimo 20 persone, accompagnati da tour leader che conoscono profondamente la cultura giapponese. I viaggi comprendono sia la Golden Route, fulcro dei percorsi turistici, sia destinazioni meno conosciute come Kumanokodo, Kyushu e Hokkaido, permettendo un’esplorazione autentica del paese.

Manis, responsabile del dipartimento di GiappoTour, ha sottolineato come l’azienda puntino ad un elevato standard qualitativo, affermando che “i nostri viaggiatori non possono e non vogliono accontentarsi”. Questo approccio ha portato Blueberry Travel a ricevere riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Group Travel Excellence Award da Emirates, un segno della stima e del rispetto nel settore turistico.

Un nuovo format di viaggio: i b-tour

In un’ottica di miglioramento continuo, Blueberry Travel ha introdotto il format b-tour, progettato per viaggiatori che desiderano un mix di comfort e libertà. Questi tour offrono itinerari ben equilibrati, accompagnati da esperti del settore, mantenendo però la possibilità di esplorare in autonomia. Ogni b-tour include voli di linea, sistemazioni selezionate e esperienze culinarie tipiche, tutti elementi che riflettono l’attenzione al dettaglio caratteristica dell’azienda.

Per l’estate del 2025, Blueberry Travel espanderà la sua offerta con nuove destinazioni, integrando mete già consolidate in Oriente e Scandinavia. I tour in Norvegia, già apprezzati, offrono esperienze uniche in piccoli gruppi, permettendo di scoprire i fiordi, Capo Nord e le Isole Lofoten. Tra le altre novità, b-tour in Corea del Sud, pensati per un pubblico giovane amante del k-pop e per chi desidera immergersi nella cultura locale. Ma non solo: Blueberry porterà i viaggiatori anche in Scozia, Australia, Cina e Namibia, e in avventure polari in Groenlandia e alle Isole Svalbard.

La filosofia di Blueberry Travel

La filosofia di Blueberry Travel ruota attorno all’idea che ogni viaggio debba arricchire il viaggiatore e creare connessioni significative con le culture locali. Questo approccio si traduce in itinerari studiati per garantire authenticità ed esperienza profonda, sia per viaggi di gruppo che per quelli personalizzati.

Gian Paolo Serra ha spiegato quanto sia cruciale il rispetto per il tempo e le aspettative dei clienti. “Quando organizziamo un viaggio, i clienti ci affidano il loro tempo e le loro speranze”, ha dichiarato. Questo impegno si riflette nella linea di Viaggi su misura, che offre la possibilità di costruire itinerari personalizzati assistiti dal team di Blueberry. I fondatori evidenziano anche la loro profonda conoscenza delle destinazioni, garantendo che ogni proposta sia stata visitata e approvata dal team prima di essere offerta al pubblico. La selezione di tour leader esperti e la meticolosa cura dei dettagli completano l’offerta dell’azienda.

L’esperienza di viaggio e il futuro di Blueberry Travel

Blueberry Travel si rivolge a un pubblico che efficacemente si interessa a viaggi ben progettati e autentici. Il successo dell’azienda è confermato dai dati economici: “Il nostro fatturato supera i 10 milioni di euro, con oltre 700mila euro di utili”, ha affermato Stefano Serra, sottolineando l’ottima salute finanziaria e la crescita costante della società. Blueberry si pone come obiettivo per il prossimo biennio di incrementare il fatturato e ampliare la propria presenza internazionale, con l’apertura di una sede in Giappone.

Il focus rimane sulla qualità e sull’esperienza complessiva dei clienti, raggiungendo così risultati che fanno di Blueberry Travel un punto di riferimento nel settore turistico.